Ancora un personaggio anni 80 scovato in una foto degli anni 30, è un viaggiatore del tempo?
Di trabeoscopio Il 7 febbraio 2012 In colonna delle troie ovvero la risposta alla colonna de La Repubblica
Qualche anno fa qualcuno scovò un presunto viaggiatore del tempo immortalato in una foto degli anni 40, era davvero un uomo venuto dal futuro? Se si, perchè era vestito come gli Smiths? Domande che affascinarono e affascinano ancora oggi milioni di nerd e disadattati in tutto il mondo. Adesso un nuovo viaggiatore del tempo vestito da paninaro è stato scoperto in una foto di gruppo risalente agli anni 30 e la colonna delle troie del sito improponibile ha l’onore di mostrarvela in anteprima.
Chi sono questi personaggi? Perchè vanno a importunare i nostri antenati? Ma soprattutto, il loro abbigliamento deve suggerirci che in futuro gli anni 80 torneranno ancora? Domande alle quali abbiamo timore di dare risposte.
7 Commenti
te sottovaluti il problema, o meglio non lo so se lo sottovaluti, come fa Maurizio Gancini, ma guarda io sono convinto che ci siano prove di ragazzi degli anni 80 anche nel medioevo
Hai ragione Danilo, è anche vero che mentre noi stiamo qui a parlare dei viaggiatori del tempo ci sono i rettiliani che ci stanno facendo il culo.
ma un “chi l’ha visto!?” dei viaggiatori del tempo?!?
Trabeoscopio, ti do ragione, e bisogna anche dire una cosa, questi redattori buontemponi dell’Improponibile, hanno postato video e foto, e mai nessuno di loro ha controllato se nei propri documenti ci fosse qualche segno inequivocabile di un rettiliano. E’ UNA VERGONA!
Questa cosa comunque dei viaggiatori degli anni ottanta la trovo davvero una delle cose più interessanti anche di più delle considerazioni sul paesaggio di Salvatore Settis.
(Danilo di 7 anni e la maestra Carlo)
Sì, ricordo bene che negli anni 80, quando uscirono nello stesso anno il primo Ritorno al Futuro e Non ci resta che piangere, anche a Firenze nei licei andava di moda fare forca a Boboli del 1400, quasi millecinque. Io comunque ero un dark, e una volta andai a vedere Raffaello che dipingeva in Vaticano, e stava coprendo un altro affresco, feci questa foto….
http://www.facebook.com/photo.php?fbid=2672697548354&set=a.1042802561998.6659.1583616270&type=1
Babonchio Gustafsson
Di paninari non se ne vedono tanti in giro al giorno d\’oggi. Ma credo fermamente che se si prende un sasso e si tira in testa a un cactus, possiamo respirare liberamente dall\’ano.
Concordo, ho anche letto un articolo su Focus che ne parlava.